Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 ed ex artt. 13 e 14 del

Regolamento UE n. 679/2016

Gentile Signore/a,

Desideriamo informarLa che secondo la normativa indicata, il trattamento dei dati personali che La riguardano (nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono e numero di fax, ecc.), sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. La presente informativa è resa esclusivamente per la navigazione su questo sito e non anche per altri siti web che l’utente possa eventualmente consultare attraverso appositi link ed è resa al fine di facilitare l’utente nella comprensione dell’utilizzo delle informazioni raccolte. Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003 e degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. Titolare del trattamento:

Il Titolare del trattamento dei dati personali è The Alpha Institute of Geopolitics and Intelligence con sede legale in via Tiburtina 654, int 30, 00159– Roma, C.F. 91036900867.

  1. Finalità del trattamento

La informiamo che i dati raccolti saranno utilizzati per:

  1. dare seguito al Suo ordine e/o richiesta di informazioni mediante i recapiti forniti. I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a gestire la richiesta;
  1. inviarle newsletter per aggiornarla sulle nostre attività, per promuovere i nostri servizi e per pubblicizzare gli eventi che organizziamo, sarà sempre possibile cancellarsi dalle nostre mailing list scrivendo alla mail institute@alphainstitute.it inserendo CANCELLAZIONE nell’oggetto della mail. La base giuridica del trattamento è il consenso da Lei prestato al trattamento stesso.
  1. Conferimento dei dati e consenso al trattamento:

Il conferimento dei dati per le finalità sopra riportate è obbligatorio, in caso di mancato conferimento dei dati non sarà possibile dare seguito alla Sua richiesta.

  1. Modalità del trattamento:

Il trattamento sarà effettuato tramite inserimento in un apposito archivio informatico tenuto sotto costante controllo tramite una procedura operativa interna correlata alle finalità del trattamento e comunque in grado di garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a gestire la richiesta. I dati non saranno oggetto di diffusione e saranno trattati con correttezza e trasparenza solo da personale direttamente incaricato dal Titolare.

 Facoltatività del conferimento dei dati

Fermo quanto precisato con riguardo ai dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati negli eventuali moduli di richiesta presenti all’interno del sito web (ad esempio per richieste di materiale informativo o di altre comunicazioni). Il loro mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di inviare o ricevere le informazioni richieste (si veda nel dettaglio quanto riportato al punto 3 “Conferimento dei dati”).

  1. Diritti degli interessati

Lei ha la facoltà, in ogni momento, di esercitare i seguenti diritti:

  1. di accesso ai dati personali;
  2. di rettifica e cancellazione dei dati personali o di limitazione del trattamento dei dati stessi;
  3. di opposizione al trattamento dei dati personali;
  4. di portabilità dei dati personali;
  5. di revoca del consenso, ove previsto – la revoca del consenso non pregiudica la liceità
  6. del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;f) di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei Suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta al seguente indirizzo pec: alphainstitute@pec.it o a mezzo raccomandata a.r. da inviare a: The Alpha Institute of Geopolitics and Intelligence, via Tiburtina 654, int 30, 00159– Roma.

Risponderemo alle richieste entro 30 giorni. Tuttavia, i tempi di completamento delle stesse potrebbero essere più lunghi. Ci assicureremo comunque di comunicare questi dettagli via email.

Desideriamo inoltre informarLa che secondo la normativa indicata (art. 13 D.lgs. n. 196/2003 ed artt. 13 e 14 Regolamento UE n. 679/2016) i Suoi Dati personali (nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono e numero di fax, ecc.) saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. Oggetto del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali identificativi (ad esempio nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono, numero di fax, riferimenti bancari e di pagamento ecc.) da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi forniti dal Titolare stesso.

2. Finalità del trattamento La informiamo che i dati raccolti saranno utilizzati per:

A. Senza il Suo consenso espresso:

1. concludere i contratti per i servizi  a Lei forniti dal Titolare;

2. adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;

3. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un Regolamento, da una normativa Comunitaria o dall’ordine di un’Autorità (come ad esempio la normativa antiriciclaggio);

4. esercitare i diritti del Titolare (ad esempio il diritto di difesa in un giudizio);

5. finalità amministrativo/contabili.

B. Solo previo Suo specifico e distinto consenso per le seguenti finalità di
marketing:

1. inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;

2. inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi. Le segnaliamo che se è già nostro cliente, potremmo inviarLe newsletter per aggiornarla sulle nostre attività, pubblicizzare eventi che organizziamo e promuovere servizi analoghi a quelli da Lei già utilizzati, salvo Suo dissenso. I dati personali in possesso di The Farm vengono trattati nel rispetto della normativa citata e degli obblighi di riservatezza e dei principi di correttezza, liceità e trasparenza.

3. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere:

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A è obbligatorio; in caso di mancato conferimento dei dati non potremmo garantirLe i servizi di cui all’art. 2.A. Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B è facoltativo, può quindi decidere di
non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali, inviti a seminari, convegni ed eventi, materiale pubblicitario inerenti i servizi forniti dal Titolare. Continuerà, in ogni caso, ad avere diritto ai servizi di cui all’art. 2A.

4. Modalità del trattamento:

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2 Regolamento UE n. 679/2016 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e automatizzato, nel rispetto di una procedura interna e di misure tecniche in grado di garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per adempiere alle finalità elencate e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto e 2 anni dalla raccolta per le finalità di Marketing.

5. Soggetti a cui potranno essere comunicati i dati personali:

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

1. Personale dell’azienda in qualità di incaricati al trattamento e/o responsabili esterni e/o amministratori di sistema per la gestione delle pratiche relative al contratto posto in essere: il personale è stato debitamente istruito in materia di sicurezza dei dati personali e di tutela della privacy.

2. Organi di Stato preposti alle verifiche e ai controlli circa la regolarità degli adempimenti contabili, fiscali e relativi alla gestione del rapporto di lavoro previsti dalla Legge. Resta in ogni caso fermo il divieto di comunicare o diffondere i Suoi dati personali a soggetti non necessari per l’espletamento dei servizi da Lei richiesti.