Il peso sempre più crescente della Cina come attore internazionale pone da diversi anni nuove sfide di carattere politico-strategico ai decisori politici ed economici. La continua ascesa del Paese asiatico ha portato ad un’intensificazione degli attriti e veri e propri scontri diplomatici tra il Paese asiatico ed i suoi vicini e con gli Stati Uniti, l’attuale unica superpotenza mondiale. Le forme e le modalità tramite cui le pretese e gli obiettivi strategico-tattici sono stati perseguiti hanno seguito innumerevoli forme. Questo report vuole analizzare uno degli strumenti, se non lo strumento, attraverso il quale la Repubblica Popolare Cinese ha deciso di ritagliarsi uno spazio internazionale da lei ritenuto consono al peso ed al potere politico-economico guadagnato e che prevede di avere anche in futuro, ovvero la Military Civil Fusion Strategy.
Per scaricare il paper Registrati o effettua il Login (la registrazione è gratuita)