La disinformazione, ossia la diffusione di notizie o informazioni errate o false (c.d. “fake news”), al sol fine di influenzare le altrui scelte, rappresenta ad oggi un fenomeno rilevante per le democrazie occidentali, anche a causa del notevole impatto che lo stesso ha sull’opinione pubblica e, in particolare, sulle scelte di politica nazionale ed estera.
Gli avvenimenti degli ultimi tempi, infatti, ne sono una conferma: si pensi all’estrema deriva che la disinformazione ha preso negli Stati Uniti, sfociata, poi, nell’attacco al Campidoglio del gennaio 2021; o alle continue fake news circolanti sulla pandemia da covid-19 e, in particolare, in materia di vaccinazione; nonché, e soprattutto, le diverse “teorie del complotto” sviluppatesi attorno alla delicata questione circa l’origine e la diffusione del virus.
Per scaricare il paper Registrati o effettua il Login (la registrazione è gratuita)