L’efficacia delle missioni di peacekeeping viene a volte messa in discussione e la MONUSCO, attiva da venti anni nella Repubblica Democratica del Congo, è una di quelle che recentemente è tornata alla ribalta delle cronache. L’occasione è stata la tragica morte dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, su cui ancora non è stata fatta alcuna chiarezza. L’ONU non è esente da critiche per la gestione della sicurezza del diplomatico, ma i fatti di Goma sono importanti per ricordare quanto complessa sia la realtà in cui i caschi blu sono chiamati ad operare.
Per scaricare il paper Registrati o effettua il Login (la registrazione è gratuita)