Introduzione

Il presente lavoro, analizza l’attività diplomatica condotta da attori non statali, che interagiscono con organismi governativi nazionali.

Questa attività diplomatica crea una fitta rete di relazioni che chiameremo “diplomazia indiretta”, la quale può esser considerata come uno strumento diplomatico silenzioso e discreto che viene a crearsi dall’unione dei rapporti conosciuti come “diplomazia delle aziende”, “diplomazia delle città” e “diplomazia delle società del mondo civile”.

Si è sentito l’imperativo dovere di approfondire le tematiche relative alla diplomazia indiretta svolta dall’Italia al fine di stimolare ed alimentare gli studi che premiano in qualsiasi forma la diffusione e tutela del “Sistema Paese”. Le informazioni sono state reperite prevalentemente da fonti OSINT, ed in una piccola parte HUMIT.

Nel primo capitolo si espongono concetti connessi alle discipline della geopolitica e della scienza politica; nei capitoli successi si analizza”, il caso studio sul contesto libico e sul ruolo che Eni Spa ha avuto in tale contesto,  l’excursus storico della diplomazia e la struttura della diplomazia da noi definita “indiretta

È stata data una particolare rilevanza alle dinamiche libiche, e ai rapporti che il nostro paese ha avuto con le varie fazioni politico-militari risiedenti nel paese Nord-africano.

In particolare si sono osservati i rapporti del colosso energetico italiano Eni Spa ed i vari attori facenti parte dello scacchiere libico.

La diplomazia condotta da Eni ha permesso all’Italia di aver un canale privilegiato tra il proprio Ministero degli Affari Esteri e le rappresentanze libiche, sebbene le fazioni politiche salite al governo nel Bel Paese siano state in continuo mutamento.

Lo studio contempla un’analisi sull’evoluzione dei rapporti tra Italia e Libia dal dopo guerra ad oggi, per definire il ruolo dell’Eni per la Libia e rileggendo, alla luce delle informazioni raccolte, e comprendere quale sia il peso dell’Italia nel paese Nord-africano anche dopo la crisi del 2011.

Aquistalo direttamente o vai alla pagina dei dettagli

Prezzo: 15e

Iscriviti alla newsletter.

Resta sempre aggiornato sulle nostre novità.