Alpha Institute in collaborazione con Security Team Intelligence&Security, Securpolice e Kriptia Security organizza per il secondo anno consecutivo: Geopolitical Challenge. Evento creato e pensato per analizzare e gestire la sicurezza nell’ambito di un summit internazionale fondamentale come il G-7, che quest’anno si svolgerà a Taormina in Italia. In un contesto di grave tensione internazionale come quello odierno è sempre più importante che gli analisti si occupino a vario titolo di sicurezza. Siano essi pubblici o privati, è fondamentale essere in grado d’elaborare le informazioni volte a decifrare il verificarsi di gravi eventi futuri. Non solo lo Stato oggi è chiamato a fronteggiare la prevenzione del rischio, ma anche le varie agenzie private (operanti nelle aree più calde del pianeta) che nel loro contesto specifico desiderano conoscere e far fronte ad eventuali rischi futuri. Il Game Analysis che Alpha Institute propone quest’anno con il “Geopolitical Challenge 2017” avrà il suo focus nell’analisi del rischio relativo al Summit Internazionale di Taormina di Maggio 2017. La sfida sarà quella d’elaborare  un piano di sviluppo e simulazione dell’apparato di sicurezza operante al G-7 individuando i rischi a cui l’evento è esposto;  calcolando, con una matrice del rischio, la probabilità che i rischi individuati si verifichino; identificando i soggetti che concorrono alla creazione dei rischi;  sviluppando una mappa relativa alla zona di interesse ed alle possibili minacce derivanti dalla tipologia di location scelta. L’elaborato, una volta inviato ad Alpha Institute, seguendo le modalità qui descritte https://www.alphainstitute.it/geopolitical-challenge-2017/, sarà valutato da una commissione scientifica formata dal Gen. Luciano Piacentini (già Comandante delle forze speciali del “Col Moschin” e per molti anni in servizio negli organismi di informazione e sicurezza), dal Gen. Claudio Masci, già funzionario della prima divisione del Sismi, da Salvo Castiglia (CEO Kriptia), da Glicerio Taurisano (Intelligence e Security Advisor; Formatore per la Sicurezza e l’Antiterrorismo), dal Dott. Pietro Stilo Centro Studi Ir-Consult Università Mediterranea di Reggio Calabria. Alpha Institute si prefigge l’obiettivo, con questo evento, di veicolare il “far sicurezza” in modo dinamico, aspetto fondamentale nel complesso e liquido geoscenario moderno.

Responsabile Area Media

Marco Pugliese

m.pugliese@alphainstitute.it

Iscriviti alla newsletter.

Resta sempre aggiornato sulle nostre novità.