Ogni anniversario, di qualsiasi natura esso sia, è sempre un’occasione utile (in un certo senso anche inevitabile) per riflettere sul tema oggetto della rievocazione. Questo accade, con frequente abitualità, anche nei contesti politici, quando l’attualità impone di fare i conti col passato e, per questa via, di analizzare il presente e prospettare gli scenari futuri. È accaduto – giusto per fare un esempio – di recente all’Europa, costretta a interrogarsi sul suo stato di salute attuale e su quello auspicabile per l’avvenire in occasione del sessantesimo anniversario del Trattato di Roma. Con le dovute cautele e tenendo sempre a mente un diverso contesto di riferimento, dinamiche simili riguardano, di questi tempi, la Nigeria. Proprio quest’anno ricorre, infatti, il cinquantesimo anniversario dalla guerra civile nigeriana, iniziata ufficialmente nel luglio del 1967 e protrattasi per circa due anni e mezzo con conseguenze tragiche.

Per scaricare il paper Registrati o effettua il Login (la registrazione è gratuita)

Registrazione
 

 

Iscriviti alla newsletter.

Resta sempre aggiornato sulle nostre novità.