Per “Strategie di Sicurezza Nazionale” si intendono una serie di report e documenti che hanno lo scopo principale di elencare gli obiettivi nazionali ed internazionali degli Stati, oltre ad individuare e contrastare le principali minacce alla sicurezza.

Quasi tutti gli stati al mondo pubblicano, periodicamente, una strategia nazionale, spesso sotto forma di White Papers. Ovviamente sono numerose le definizione che si possono trovare. Una delle più accreditate è sicuramente quella di Arnold Walfers, che parla di sicurezza nazionale, come di un’inevitabile evoluzione del concetto di interesse nazionale. In poche parole, la sicurezza di una nazione è un concetto volatile, fortemente influenzato da variabili interne ed esterne ad uno stato e riflette direttamente gli interessi del governo e della popolazione, in un preciso e determinato momento storico: in un contesto bipolare, ad esempio, la sicurezza nazionale venne intesa come puro hard power e sicurezza militare, in un clima di instabilità nucleare e di Guerra Fredda.

Per scaricare il paper Registrati o effettua il Login (la registrazione è gratuita)

Registrazione
 

 

Iscriviti alla newsletter.

Resta sempre aggiornato sulle nostre novità.