Si è scritto molto in Italia e all’estero di intelligence, servizi segreti e, più in generale, di attività informativa ma siamo sicuri che l’oggetto della discussione sia sempre chiaramente definito e conosciuto? Parliamo tutti della stessa cosa? Sappiamo di cosa parliamo?
La pubblicazione “Il linguaggio degli organismi informativi – Glossario intelligence” edita dal Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS), lo definisce come “Il prodotto dell’elaborazione di una o più notizie di interesse per la sicurezza nazionale. In questa accezione, corrisponde al termine informazione”.
Un secondo significato attribuito dal DIS al termine lo indica come “Insieme delle funzioni, delle attività e degli organismi coinvolti nel processo di pianificazione, ricerca, elaborazione e disseminazione di informazioni di interesse per la sicurezza nazionale”.
Per scaricare il paper Registrati o effettua il Login (la registrazione è gratuita)