I missili hanno una genesi storica antichissima, se consideriamo lo sviluppo in Cina dei primi rudimentali razzi a tiro balistico, sino ai moderni sistemi d’arma autonomi e autopropulsi. Paradossalmente se vogliamo parlare di missili, concetto prettamente coniugato allo sviluppo aerodinamico, dobbiamo passare attraverso il concetto e la realizzazione del siluro. Entrambi rispondono a una semplice quanto essenziale esigenza: colpire con precisione il nemico a una distanza di sicurezza tale da poter garantire la difesa delle proprie truppe/mezzi o di danneggiare la controparte nemica senza perdite umane e di sistemi bellici troppo avanzati.

Per scaricare il paper Registrati o effettua il Login (la registrazione è gratuita)

Registrazione
 

Iscriviti alla newsletter.

Resta sempre aggiornato sulle nostre novità.