Solitamente, si è abituati a guardare e analizzare le vicende africane con una dose di indistinto pessimismo, come fossero tutte soggette ai medesimi problemi (e limiti) cronici: instabilità; guerre; corruzione; assenza di libertà e democrazia. Che queste realtà, tragiche e conflittuali, esistano all’interno del continente non è certo una novità. Tuttavia, procedere a un’opera di generalizzazione che non prenda minimamente in considerazione gli aspetti positivi che l’Africa sa offrire, è quanto meno fuorviante e deleterio, oltre che profondamente sbagliato. Nella sua vastità, eterogeneità e complessità, l’Africa è infatti uno scacchiere composito e variegato, dove guerre civili, povertà e spietate dittature si alternano – anche se non sempre con successo – a incoraggianti tentativi di ripresa politica, economica e democratica. Continua leggere sul paper…

Per scaricare il paper Registrati o effettua il Login (la registrazione è gratuita)

Registrazione
 

Iscriviti alla newsletter.

Resta sempre aggiornato sulle nostre novità.