Non si può dire che la minaccia terroristica sia un fenomeno recente, piuttosto ha origini ben più antiche di quanto si possa pensare, quando singoli individui o gruppi di persone, in contrapposizione all’ordinamento statale, si ribellavano ad esso attaccando spesso gli stessi esponenti di un governo che non riconoscevano.
Il terrorismo si configura come fenomeno complesso per cui non è semplice trovare una definizione chiara ed univoca mosso dalle ragioni più variegate: religiose, politiche, sociali o culturali. Per meglio comprenderlo è necessario analizzare le varie forme che, nel corso della storia, si sono manifestate attraverso gruppi terroristici di diverso genere.
L’excursus proposto in questo paragrafo si propone, seguendo una concezione metodologico, di definire e di circoscrivere il fenomeno al fine di poter studiare meglio la norma di tutela, e pertanto non rappresenta esaustività storica o sociologica del fenomeno in esame.
Per scaricare il paper Registrati o effettua il Login (la registrazione è gratuita)