Con poco meno di 80 milioni di abitanti, l’Iran è uno dei paesi più densamente popolati di tutto il Medio Oriente. Le sue riserve di petrolio sono le quarte al mondo, quelle di gas naturale le seconde, dati che gli confermano il suo posto tra i principali produttori di idrocarburi. L’economia è quindi particolarmente influenzata dall’andamento del prezzo del greggio, che si conferma la principale voce fra le esportazioni e di finanziamento pubblico. Il Presidente Rohani ha compiuto a inizio anno un’importante visita in Europa con tappe a Roma e Parigi alla quale ha fatto seguito quella del Presidente del Consiglio Matteo Renzi il 12-13 aprile 2016. Il Presidente Renzi ha incontrato Rohani, la Guida Suprema Khamenei e il Presidente del Consiglio del Discernimento, Rafsanjani. La visita a Teheran del Rappresentante per la politica estera UE, Mogherini, insieme a sette Commissari europei, sempre nell’aprile 2016, inoltre, ha rilanciato i rapporti tra l’Unione Europea e la Repubblica Islamica in numerosi settori di comune interesse, a conferma del fatto che il territorio iraniano riveste un ruolo sempre più importante come ospite di delegazioni internazionali. Continua a leggere il paper..
Per scaricare il paper Registrati o effettua il Login (la registrazione è gratuita)