IL 5° REGGIMENTO ARTIGLIERIA TERRESTRE LANCIARAZZI “SUPERGA” HA TERMINATO CON SUCCESSO LE ATTIVITA DI VALIDAZIONE DEL SISTEMA MLRS-I
Martedi 12 settembre 2016 – Si sono cocluse con successo, dopo due settimane addestrative, le attivita condotte dal 5°reggimento artiglieria terrestre lanciarazzi “SUPERGA”, presso il Vidsel Test Range, area addestrativa dislocata nella parte settentrionale della Svezia, che si è dimostrata perfettamente aderente alle esigenze addestrative dell’unità lanciarazzi. Il reggimento, sotto il comando del Colonnello Edmondo Dotoli, nel corso della prima settimana addestrativa ha conseguito l’omologazione tecnica del sistema d’arma Multiple Launch Rocket System-Improved (MLRS-I) e la validazione all’impiego a fuoco con munizionamento a guida GPS denominato GMLRS-UNITARY M31A1. Inoltre, grazie alla fattiva collaborazione del centro d’eccellenza C-IED, sono state verificate ed eseguite le procedure EOD, qualificando ad operare sul nuovo munizionamento il personale specializzato del reggimento con incarico artificiere. Durante la seconda settimana addestrativa e’ stata condotta un esercitazione a fuoco denominata “ARTYc STRIKE 2016”, la quale ha permesso di validare gli equipaggi lanciarazzi all’impiego al fuoco e alla gestione del nuovo sistema di controllo del fuoco di cui dispone il sistema d’arma, denominato “European Fire Controll System” (EFCS). I risultati conseguiti hanno confermato le notevoli potenzialita, l’estrema precisione e l’elevata affidabilita’ del sistema d’arma, caratteristiche che conferiscono al reggimento capacita’ operative che rivoluzionano il concetto di artiglieria tradizionale, garantendo un assetto capace di intervenire su obiettivi posti fino a 100 km di distanza con elevata rapidita’ d’ingaggio, rispettando i requisiti richiesti dai moderni scenari operativi. Per quanto concerne il rientro in Patria sono state ultimate le fasi di caricamento del vettore navale Maior, il quale riportera’ in patria, nei prossimi giorni, mezzi e materiali utilizzati nel corso delle attivita addestrative.
I TEST HANNO CONFERMATO LE APICALI CAPACITA’ OFFERTE DAL SISTEMA MLRS-I