WRLD-EPS-02-0007

Molte regioni nel mondo oggi reclamano indipendenza nei confronti del potere centrale, rivendicazioni che affondano le loro motivazioni nella storia del loro popolo e delle loro istituzioni, regioni che si sono ritrovate, in seguito agli eventi, “dalla parte sbagliata della storia”. Il cyberspazio oggi offre loro un barlume di speranza, di un luogo nel quale non sono ancora costrette in confini che non riconoscono. L’ondata di innovatività nelle rivendicazioni indipendentiste portata sulla scena dall’ottenimento della Catalogna del dominio di primo livello (TLD) .cat, è diventato un precedente a cui molte altre comunità autonome che mirano all’indipendenza fanno riferimento.

Diverse regioni europee e non ad oggi portano avanti la loro battaglia ripartendo dall’autonomia in rete e rivendicando la loro libertà e alterità dal potere centrale attraverso l’utilizzo di domini di primo livello diversi da quello dello Stato di cui fanno parte, che richiama invece la cultura e la lingua della comunità. La geografia umana si fonde in queste rivendicazioni con una cyber-geografia ancora in definizione, ribadendo la sua centralità anche nella geopolitica del cyberspazio.

Iscriviti alla newsletter.

Resta sempre aggiornato sulle nostre novità.