Il 30 giugno 2016, Alpha Institute durante l’attività svolta dalla Dott.sa Serangelo Denise, ha potuto assistere presso la caserma “L. CAPITÒ” di Portogruaro (Venezia), sede del 5° Reggimento Artiglieria Terrestre (lanciarazzi) “SUPERGA”, al suggellamento, con lo scambio dei documenti già sottoscritti dai Direttori Nazionali degli Armamenti italiano e svedese, dell’accordo tecnico di durata decennale che consentirà, a partire dalla fine del prossimo mese di agosto, lo svolgimento dell’omologazione a fuoco del sistema d’arma MLRS – Improved presso il poligono svedese di Vidsel.
L’intesa consentirà, in futuro, lo svolgimento di ulteriori attività a fuoco da parte di unità dotate di sistemi missilistici, ponendosi come una possibile alternativa all’utilizzo di aree addestrative dislocate sul territorio nazionale.
L’attività a fuoco, oltre a conferire l’idoneità all’impiego del sistema MRLS – Improved, garantirà la validazione all’impiego a fuoco della munizione guidata GMLRS UNITARY di diversi equipaggi del 5° Reggimento.
All’attività, coordinata dal IV Reparto di Segredifesa con il supporto del II Reparto, hanno fattivamente contribuito anche la Direzione Armamenti Terrestri ed il 5° Reggimento “SUPERGA”.
Per l’istituto essere presenti a questo evento di così grande rilevanza per il futuro della Forza Armata ha rappresentato la degna conclusione di un lavoro durato diversi giorni condotto insieme agli uomini ed alle donne del 5° Reggimento Artiglieria Terrestre (lanciarazzi) “SUPERGA” con la supervisione e l’importante contributo del Comandante Edmondo Dotoli.
Il fine della visita è stato quello di poter studiare ed analizzare nel dettaglio il sistema d’arma MLRS-Improved ed il suo utilizzo nei futuri scenari operativi a contatto con coloro che vi lavorano quotidianamente.