Mauro Terrorismo-1

Come sottolineato dalla relazione del SISR, l’attuale esperienza del fenomeno Daesh e delle sue molteplici caratterizzazioni operative dimostrano quanto esso possa essere insieme simmetrico e asimmetrico, territoriale e liquido, organizzato e molecolare nelle sue strutture e forme di manifestazione.

La piena comprensione del fenomeno non può di conseguenza ignorare né l’ampia attrattività, la solidità dogmatica e la valenza simbolica che il messaggio veicolato dal califfato ha per determinate frange dell’islam radicale, né la componente simmetrica oggettivamente presente nella definizione ed evoluzione del processo. Queste premesse impongono di analizzare il rischio terroristico su suolo europeo non più ricorrendo ai soli schemi convenzionalmente applicati nell’analisi della minaccia qaidista ma, al contrario, svincolandosi da essi per abbracciare un piano multidisciplinare che affianchi all’analisi del rischio asimmetrico anche l’analisi degli strumenti simbolici di cui si serve il califfato e la  consapevolezza che esso ha ormai messo in campo strategie territoriali , politiche ed economiche parzialmente affini a quelle generalmente elaborate e attuate dalle normali entità statali riconosciute.

Continua a leggere…

Iscriviti alla newsletter.

Resta sempre aggiornato sulle nostre novità.