Abstract
L’emergere del cyberspazio come nuovo terreno di scontro decisivo per la determinazione degli equilibri di potere è l’oggetto di questo paper, e determinare la possibilità di parlare di una geopolitica del cyberspazio il suo fine. Lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni ha generato importanti cambiamenti nel sistema internazionale, cambiamenti che oggi stanno dispiegando i loro effetti sul sistema internazionale delle Relazioni Internazionali e in particolare negli attuali fragili equilibri geopolitici, anche per l’emergere di nuovi attori che competono con quelli tradizionali spesso allo stesso livello. Lo studio dello spazio cibernetico in un’ottica geopolitica sembra dimostrare inoltre l’importanza delle reti (networks) come concetto chiave per comprendere i cambiamenti del nostro secolo.
Contenuti
Abstract – p.4
Introduzione – p.4
Una nuova rappresentazione del mondo – p.5
Una geografia del cyberspazio – p.6
Rappresentazioni cartografiche del cyberspazio – p.8
Rivalità e potere nel cyberspazio – p.14
La guerra nel cyberspazio – p.18
Bibliografia – p.20
.